Nasce app Gruppetto: la prima bike community italiana. Si può fare community per ogni interesse che abbiamo, ogni passione o occupazione. Questa è uno dei presupposti del mondo social. Quando poi la passione è quella giusta, sana e che ci mette ‘al mondo’, allora i social e le app hanno davvero un valore.
Vi parliamo oggi del lancio dell’applicazione Gruppetto, che avverrà proprio domani, 27 Novembre 2021.
Di cosa si occupa l’app Gruppetto, la prima bike community italiana
Il “gruppetto” è proprio quello che sorpassate in auto la domenica e, in fondo, al quale vorreste partecipare. Gruppetto è un’app intuitiva che unisce la passione per il ciclismo alla socializzazione, e offre diverse funzionalità utili per approfondire la propria passione per la pedalata, tanto a livello amatoriale che agonistico.
Un’app per organizzare le uscite in bici?
Anche, certo, e perché no? Nei profili whatsapp degli appassionati di ciclismo, per esempio, c’è sempre una chat per uscire insieme il fine settimana. Pensate a un’app che funziona anche da chat ma inserita in una vera bike community in cui “gli utenti utilizzano l’applicazione per condividere le loro esperienze e conoscere appassionati di ciclismo in modo semplice e divertente“.
Una semplice chat quindi? Assolutamente no, piuttosto un’entrata in un mondo fatto di professionisti, consigli, mappe, esperienze e compagni di uscita che, magari, ancora non conosciamo.
La presentazione di Gruppetto
Sabato 27 Novembre, dalle ore 18:00, verrà presentata Gruppetto in diretta Live durante un evento organizzato in Cicli Drali Milano.
“Un’occasione per conoscere i founder, scoprire tutte le potenzialità di Gruppetto e avere un’anticipazione inedita sugli sviluppi futuri dell’applicazione dedicata ai ciclisti. Luca Sacchetti, Danilo Borroni e Simone Valenziano sono i founder di Gruppetto, la startup che ha ideato Gruppetto App. Da grandi appassionati di ciclismo, i tre founder hanno deciso di creare uno spazio di condivisione per tutti coloro che vogliono organizzare ride in compagnia di altri ciclisti.”
Le app che ‘ti rimettono al mondo’ sono da preferire sempre
Gruppetto ci dà l’occasione di fare un importante distinguo tra applicazioni digitali.
Da una parte ci sono le applicazioni il cui unico scopo è tenere incollata al desktop il più a lungo possibile l’utenza. Queste app puntano a monopolizzare il tempo della giornata, a far crescere di volta in volta la voglia di vedere il prossimo contenuto, e far decrescere la voglia di staccarsi e vivere.
Dall’altra parte c’è un mondo digitale che fa funzionare meglio le attività reali, serve come aiuto e incentivo a staccarsi proprio dal desktop.
Siamo stati felici di parlare di Gruppetto perché è il perfetto esempio di come un contenuto digitale può spronare a una vita più sana.
L’ecosistema OperaLogica
Già abbiamo parlato di OperaLogica, nostro contatto con il quale vogliamo crescere insieme. Gruppetto fa parte del suo ecosistema, all’interno del quale è stato accolta l’idea iniziale e sviluppata. OperaLogica è una Società Benefit e Software Factory di Garbagnate Milanese che promuove la centralità dell’aspetto umano nello sviluppo della tecnologia e dell’innovazione. Una realtà da tenere sempre d’occhio.