Andrea Armellini è Founder & CEO di OperaLogica Società Benefit, Software Factory, Microsoft ISV & Partner Gold.
Si definisce “Prima di tutto Developer, poi Imprenditore, Startupper, Advisor e Pilota di Parapendio”.
Noi abbiamo voluto fare una chiacchierata con lui, in particolare perché ha un modo “visionario” di fare imprenditoria, un modo che NonSoloWork sta facendo conoscere e sostiene: fare imprenditoria è finanziare il futuro!
Parlaci di te, sappiamo che non hai problemi a presentarti!
Classe ’72, ho iniziato a programmare sui computer a 8 anni con il famoso Commodore VIC-20 e da quel giorno sono rimasto legato al mondo della programmazione, totalmente affascinato. Ancora adesso cerco di gestire una Software Factory e contemporaneamente continuare a programmare. Insomma, è una cosa che mi piace molto!
Imprenditore, programmatore, e..?
…e genitore con una famiglia allargata: compagna e sei figli che ci hanno dato un gran da fare. Oggi iniziano già ad essere maggiorenni e sto facendo il possibile per assicurare loro un futuro ma anche (detto tra noi) per assicurare a me un meritato riposo di coppia con la casa di nuovo libera.- ci dice sorridendo.
Ti abbiamo contattato anche perché con te condividiamo un determinato modo di fare impresa, lo sosteniamo e cerchiamo di trasmetterlo.
Vero, sto cercando di creare un nuovo modo di fare impresa: la parte più importante in un’azienda sono le persone, e tutta la mia visione è rivolta ad avere le persone al centro, sia quelle che lavorano con me che i nostri clienti. Questo significa in primo luogo sviluppare tecnologie che si adattino alle persone e non che le persone debbano adattarsi alle tecnologie.
Spiegaci meglio, è molto interessante
Stiamo portando avanti piattaforme di sviluppo in ambito tecnologico con intelligenza artificiale, dove l’intelligenza artificiale diventa un supporto all’operatività quotidiana delle persone, ma non sostituisce la creatività. L’intelligenza artificiale deve essere pensata per far guadagnare alle persone la risorsa più preziosa che hanno: il tempo. Lavori ripetitivi e routine replicabili spesso non lasciano il tempo per prendere le decisioni serie o prenderle con la dovuta attenzione. La tecnologia deve aiutare in tal modo, adattandosi alle nostre perdite di tempo, non siamo noi a dover perdere tempo per adattarci a una nuova tecnologia.
I tuoi sogni nel cassetto a breve termine?
Andare a vivere al mare… però sembra più un sogno a lungo termine per ora. Parlando seriamente, i miei sogni corrispondono alle visioni che aiutiamo a realizzare come società. Delle startup mi piace tantissimo il lavorare con e sui giovani. La mia azienda è diventata una società Benefit, che in Italia non vuol dire solo a scopo benefico ma che, dal punto di vista della società, cerca di dare il suo contributo reale. Noi cerchiamo di darlo direttamente sul territorio. La prima attività che facciamo è proprio quella di aiutare le startup e di creare un ecosistema di innovatività con giovani che hanno buone idee. Li aiutiamo finanziariamente per far partire i loro sogni e li aiutiamo anche dal punto di vista tecnologico e imprenditoriale. Offriamo loro una serie di servizi per aiutarli a sviluppare le idee e concentrarsi solo su queste senza altre preoccupazioni.
Fate anche formazione
Esatto, l’altro nostro campo importantissimo è la formazione: ci piace lavorare con le scuole e qualche volta le cose si uniscono. Una delle startup che seguiamo è nata proprio come aiuto verso i docenti per comunicare in modo innovativo e oggi la stiamo anche ripensando per aiutare i ragazzi nell’orientamento e dar loro un luogo dove prendere le decisioni. Aiutare e indicare quale strada sia la migliore da intraprendere passa attraverso la conoscenze delle informazioni fondamentali sul mondo del lavoro o dell’università. Queste sono le cose che mi gratificano.
Questo primo scambio di idee con Andrea Armellini speriamo sia proprio tale: il primo di una lunga serie.
Scoprire imprenditori che hanno una visione proiettata verso i giovani e il futuro deve essere d’aiuto a chiunque abbia le possibilità di cambiare qualcosa nella nostra società. Parola di Andrea e NonSoloWork!
Ascolta “ANDREA ARMELLINI: LA TECNOLOGIA COME AIUTO PER NOI, MAI IL CONTRARIO!” su Spreaker.