Morbido, cremoso, invitante, per eccellenza uno dei dolci più amato, il Tiramisù.
Dalle origini trevigiane, questo meraviglioso dolce ci viene proposto da Alice, ecco la ricetta.
Dose per 8/9 bicchieri circa
250 g di mascarpone,
3 tuorli,
135 g di zucchero,
60 g d’acqua,
7 g di gelatina in fogli,
biscotti savoiardi,
caffè, un bicchierino di marsala secco.
- Mettere in un tegame l’acqua e lo zucchero, portarli sul fuoco e fare sciogliere lo zucchero senza bollire.
- Successivamente lasciar intiepidire e aggiungere i tuorli e a fuoco molto dolce sbattere bene il composto, aiutandosi con una frusta da pasticceria, la temperatura dei tuorli deve raggiungere i 50°C tenendola sotto controllo con un termometro da cucina.
- Una volta raggiunti i gradi richiesti togliere la pentola dal fuoco e aggiungere i fogli di gelatina precedentemente ammollati in acqua fredda e ben strizzati.
- Fare sciogliere la gelatina continuando a sbattere, così il composto inizierà a gonfiarsi e a raffreddare.
- Successivamente aggiungere il mascarpone montando sempre il composto e in fine la panna già semi-montata, il che vuol dire che non deve essere troppo dura, diciamo una crema omogenea liscia non dura.
- Va aggiunta in due volte con una spatola da cucina facendo come per il pan di Spagna dal basso verso l’alto, così da non far perdere sofficità alla massa.
- Una volta terminata la crema procede a riempire i bicchieri con i savoiardi bagnati nel caffè leggermente zuccherato e aromatizzato con il marsala.
- Versare sopra con l’aiuto di una tasca da pasticcere la crema, facendo due strati, alternando savoiardi e crema.
- Far riposare in frigorifero due ore.
- Spolverare con del cacao amaro e scagliette di cioccolato.
Non resta che gustare un ottimo tiramisù, cremoso e delizioso, per i bambini è possibile utilizzare il caffè d’orzo al posto di quello normale e senza marsala.
Personalmente amo aggiungere mezzo bacello di vaniglia per renderlo più goloso e aromatico.
Ed ora gustatevi un Buon Tiramisù!
Alice nel Paese dei Dolci