Alice nei Paese dei Dolci: i cantucci

I cantucci, prelibati biscotti di origine Toscana, a Prato ne hanno fatto il loro gioiello più prezioso, io li preparo in hotel per i clienti che li gustano con il caffè al bar e vedo che sono molto apprezzati.
Ingredienti per 900 gr di biscotti.
2 uova intere,
175 gr. di zucchero,
250 gr. di farina,
175 gr. di mandorle con la pelle,
90 gr. di burro,
aroma di mandorla,
un pizzico di noce moscata grattugiata,
mezzo cucchiaino di lievito per dolci,
un pizzico di sale.
Nella planetaria mettere il burro morbido con lo zucchero e lavorarlo bene finché non diventa ben montato con la foglia.
Successivamente aggiungere le uova una alla volta, finché il primo uovo non sarà completamente amalgamato alla massa di burro e zucchero non si dovrà aggiungere il successivo.
Poi aggiungere gli aromi, il sale.
Abbassare la velocità della planetaria al minimo e aggiungere un po’ alla volta la farina setacciata con il lievito, ottenendo un impasto omogeneo e morbido.
Dare un paio di giri ad una velocità maggiore ed infine aggiungere le mandorle lavorando l’impasto con una leccapentole, finché non saranno ben incorporate.
Una volta pronta la massa, metterla in una tasca da pasticcere senza bocchetta, avendo cura di non riempirla troppo e formare su delle placche da forno con relativa carta, dei filoncini di impasto, non troppo attaccati tra di loro.
Mettere poi in forno preriscaldato a 170° C per 13/14 minuti.
I filoncini devono essere dorati ma non troppo cotti, altrimenti a tagliarli si sbriciolerebbero, toglierli dal forno e velocemente sollevarli dalla placca e tagliarli con la classica forma un po’ obliqua, rimetterli sulla placca e infornare ancora per circa 10 minuti, finché non saranno perfettamente cotti e avranno preso un bel colore bruno.
Ed eccoli pronti, sono piuttosto veloci da realizzare, ma molto gustosi e fragranti, ottimi con il vin Santo o come accompagnamento a tee o caffè tra una chiacchiera e l’altra.
Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Fiori commestibili

Un Viaggio nei Sapori e nei Colori dei Fiori in Cucina

La cucina, nell'arco della storia, ha saputo trarre ispirazione dalla natura e dalle sue meraviglie, è uno degli aspetti più affascinanti.
lamponi in tavola

L’arte della cucina: un trittico di passione, generosità e amore

Aforisma di Paul Gaugin, artista e uomo appassionato del mangiare bene, ci fa riflettere sull'arte della cucina.
Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Azienda Agraria Bacci Noemio: eccellenza da scoprire

Puntare sulla qualità e raggiungere le più alte certificazioni del territorio. Questo il mantra da seguire!
La dieta vegana fa bene ai bambini?

La dieta vegana fa bene ai bambini?

Si è concluso un round di studi iniziato nel 2018. Per la prima volta si sono potute osservare le fasi di crescita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto