Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020

Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020. 3Bee è una start up e una realtà imprenditoriale che sta facendo parlare il mondo. Nel 2020, anno pandemico per tutti, ha ottenuto ricavi pari a +375% per l’agritech degli alveari smart e del miele italiano che approda nella Gdo.

3Bee, presentiamo la start up che monitora la salute degli alveari e ha fatto +375%      nel 2020

Nasce nel 2017 a Como, ha sede in Fino Mornasco, Lombardia, e i fondatori sono Niccolò Calandri e Riccardo Balzaretti. 3Bee offre servizi a privati, apicoltori e imprenditori. Il suo prodotto di punta si basa sulla tecnologia HiveTech, ovvero una rete di sensori da posizionare all’interno dell’alveare: monitorano tutti i parametri necessari a rilevare il benessere e la salute della colonia di api.

Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020

Attraverso le nostre esclusive tecnologie gli apicoltori possono monitorare costantemente e in modo completo i propri alveari al fine di ottimizzare la produzione, risparmiare tempo e curare le proprie api prevenendone problemi e malattie.

Per gli apicoltori una tecnologia del genere è una vera manna dal cielo, permettendo loro un controllo costante e non invasivo.

Adotta un alveare con 3Bee

Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020. A fianco della tecnologia messa a disposizione degli apicoltori, 3Bee dà la possibilità di ‘adottare’ un alveare, perché ne venga assicurata la salute e i suoi prodotti arrivino al privato.

Andando alla pagina dedicata, si può

  • scegliere un apicoltore italiano preventivamente controllato e ammesso nella lista da 3Bee, dotato di tecnologia HiveTech
  • scegliere una qualità di miele da ‘adottare’, oltre a sceglierne la quantità
  • ricevere il proprio miele in spedizione
  • essere aggiornati da remoto sulla salute e sugli sviluppi di ogni alveare che si è adottato.

Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020

A seconda del tipo di miele o della quantità, i costi cambiano, ma restano perfetti per un regalo (opzione prevista dalla piattaforma).

Allo stesso tempo aiuteremo il ripristino della biodiversità nei territori e guateremo dell’ottimo miele. Dal 2018 a oggi sono stati adottati oltre 500 alveari.

“In 2 anni abbiamo sviluppato un network di 10.000 apicoltori in tutta Italia che ci aiutano, seguono ed usano la nostra tecnologia.

Grazie a questo network abbiamo creato il programma di ricerca, sviluppo ed economia circolare “Adotta un alveare“.”

3Bee apre alle aziende

“In seguito al successo del progetto e alle crescenti richieste, abbiamo deciso di adattarlo e renderlo disponibile a tutte le aziende attente alle tematiche green di sostenibilità ambientale.”

3Bee ha sviluppato servizi di impactability che coinvolgono l’intero assetto aziendale, dal team fino ai clienti:

  • attraverso un progetto aziendale etico, l’impresa può coinvolgere i propri dipendenti con regali o visite, esperienze o comunicazione interna
  • la comunicazione esterna dell’azienda può risentire positivamente dell’impatto green che offre 3Bee, oltre che offrire regali e doni unici
  • al cliente sono presentate azioni concrete e sostenibili, in coerenza con un percorso ecosostenibile che l’azienda volesse presentare a investitori e clienti.

Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020

Noi di NonSoloWork non potevamo non parlare di quest’azienda, che da tempo seguivamo, e siamo contenti qualora voleste fare un giro sul loro sito e con poco più di un pensiero voleste salvare un’intera comunità di eccellenti piccoli laboriosi esseri viventi.

LEGGI ANCHE: “Attenzione alle figuracce dell’ecologia fai-da-te: il ‘caso Coldplay'” 

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Benessere sul lavoro immagine scherzosa

Percorsi di BenEssere: consigli pratici per stare bene in ufficio

Trasforma il tuo ufficio in un'oasi di benessere: respira profondamente, muoviti, mangia sano, sfrutta le scale, crea un ambiente piacevole.
Alessandro Rinaldi DoF

Alessandro Rinaldi con DOF: pionieri dell’espansione della consapevolezza nella comunità

Alessandro Rinaldi e il suo team creano progetti per espandere la consapevolezza nella comunità.
Palloni colorati

La leggerezza per lavorare e vivere MEGLIO

Vivere utilizzando la “competenza della leggerezza” ci aiuterebbe di molto perché sarebbe la spinta e il motore per un risultato d’eccellenza.
After work il film documentario che ci mette davanti una futura realtà con lAi che ci aiuterà a lavorare meno o meglio chissà..

Un Futuro senza Lavoro: After Work

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, il film documentario "After Work" solleva domande cruciali sulla natura del lavoro.

2 commenti su “Adotta un alveare con 3Bee, la startup che ha fatto +375% nel 2020”

    1. Buongiorno Giulio, come spero avrà capito NonSoloWork si interessa alle tematiche della sostenibilità, e non chiudiamo gli occhi davanti a una critica. La StartUp della quale abbiamo parlato nell’articolo ci ha convinti, ma può essere benissimo che lei abbia informazioni contrarie. In tal caso, nella comune ricerca dell’informazione esatta, ci invii pure un testo nel quale spiega questa tematica, lo leggeremo e controlleremo. Se il testo contiene opinioni circostanziate e sensate, saremo molto felici di pubblicarlo anche come articolo (senza contare che il beewashing è un tema che già abbiamo in scaletta, quindi questo suo intervento arriva a tempo debito). Nel caso lo invii liberamente alla nostra mail: supporto@nonsolowork.com, saremo molto contenti di leggerlo. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto