Nata a Milano nel 1975. Si è laureata a pieni voti in filosofia con una tesi di Indologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha tenuto un laboratorio presso l’Università sulla tematica del Tempo nella filosofia indiana. Si è diplomata all’ISFIY (Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga) con una
tesi sulla Gravidanza e conseguito un master di specializzazione “Yoga per Bambini e Ragazzi” presso ISYCO (Istituto per lo Studio dello Yoga e della cultura orientale) con il
Patrocinio dell’Università di Torino, Dipartimento di Orientalistica (2009), attestato conseguito a seguito dello spettacolo “La Grande Storia dello Yoga”
Insieme a Clemi Tedeschi, autrice del libro “Piccolo Yoga”, ha attivato un corso di formazione per l’insegnamento dello yoga a bambini e ragazzi a Cagliari, insegnando
teatro-yoga.
E’insegnante di ruolo nella scuola primaria e ha partecipato-realizzato numerosi progetti legati o esterni alla scuola elementare di carattere sociale e creativo.
Negli ultimi sette anni ha vissuto in Germania, Weinheim e soprattutto Amburgo dove ha condotto numerosi workshops ( per la maggior parte all’Himalayan Institute) rivolti sia agli
adulti sia ai bambini, alcuni di questi a scopo di solidarietà per i minori in zone di guerra.
La scrittura dello scritto “Svenja, verso le luci del Nord” ha messo a dura prova la sua possibilità visiva, relativamente grave, quotidianamente in peggioramento. Questa storia
possiede una vera e propria anima.
E’ sposata ed è madre di due figli di 7 e 11 anni.