Dietro al mondo del lavoro si nasconde un universo parallelo interamente dedicato all’abbigliamento “protettivo”. Il settore industriale necessita di particolari esigenze di vestiario e sono necessarie continue innovazioni e migliorie per rendere sempre più sicure tutte le fasi di lavorazione.
Ci introduciamo con Ivan Cocco, titolare dell’azienda, nel mondo dei guanti per il lavoro.
“È opportuno determinare le effettive necessità di protezione per evitare che la scelta errata di un DPI comporti danni gravi o irreversibili al lavoratore. Per questo motivo la scelta di indumenti protettivi non è sempre immediata, ma frutto di un’analisi approfondita della situazione lavorativa, e noi siamo molto attenti a queste esigenze ”.
Uno scorcio all’azienda
L’azienda nasce con i miei genitori nel 1972. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare che negli anni ha sviluppato la sua personale evoluzione. Nati – vicino alle concerie- come produttori di guanti da lavoro, ci siamo sviluppati e specializzati nell’ambito antinfortunistico , a partire dai guanti fino all’abbigliamento generale realizzando indumenti protettivi.
Due specializzazioni ci contraddistinguono in modo particolare: la protezione sia dal freddo e criogenica che dal caldo e per la saldatura. Le linee sono diversificate e possiamo vantare nella produzione l’utilizzo di materie prime italiane.
Progetti per il futuro?
Consolidare ancor di più l’azienda e sviluppare prodotti nuovi, quindi approfondire la ricerca e lo sviluppo aziendale. Con uno sguardo anche alla comunicazione, oggi importante strumento per farsi conoscere sul mercato ed acquisire nuova clientela.
Con l’occasione dei 45 anni di attività, è nato anche Coval il nuovo marchio di Idee Cocco con lo scopo di rendere riconoscibile la qualità italiana nel design per l’antinfortunistica. www.ideecocco.com
Stiamo procedendo in modo oculato ma costante verso la crescita, senza perdere la visione familiare che fino ad oggi ha sostenuto le nostre scelte.
Salutiamo Ivan, che ci lascia con un nuovo concetto di sicurezza sul lavoro con un occhio particolare ai dettagli e al comfort di utilizzo dei diversi sistemi di protezione che la sua azienda ci ha permesso di conoscere in modo più approfondito.
Alla prossima avventura!