Come sapete tutti, fra qualche giorno sarà Pasqua. Questa festa, che è la più importante dell’anno per i cristiani, non viene festeggiata in tutto il mondo alla stessa maniera! Abbiamo scovato a tal proposito, una serie di tradizioni così buffe da sembrare impossibili!
Dimenticatevi quindi di riti religiosi e abbuffate, perché quello che accade intorno al mondo non ha niente a che vedere con la Pasqua italiana!
Verges, Spagna: durante il Giovedì Santo nella città medievale di Verges viene eseguita la tradizionale “Dansa de la mort”. Viene messa in scena la Passione di Cristo e i partecipanti si travestono da scheletri e si esibiscono in una parata lungo le strade della città. Questa danza inizia a mezzanotte e prosegue fino alla mattina presto.
Corfù, Grecia: La mattina del Sabato Santo a Corfù, avviene il tradizionale “lancio dei vasi”. La gente getta piatti e vasi terracotta fuori dalla finestra delle loro case per frantumarli sulla strada. Questa tradizione serve ad accogliere la primavera e, la rottura dei vasi, indica che le nuove colture verranno messe in vasi nuovi.
Russia: al posto dei coniglietti di cioccolato, i russi scolpiscono un grosso pezzo di burro trasformandolo in un agnello e poi lo servono sulle loro tavole. Questa tradizione nasce dalla credenza che gli agnelli siano l’unica creatura la cui forma Satana non può prendere e, inoltre, si pensa che l’agnello di burro porti una grande fortuna a chi lo mangia…
Romania: è tradizione lanciare un uovo contro un altro tenuto sulla testa dal capofamiglia. La tradizione vuole che le persone a cui non si rompe l’uovo avranno una lunga vita.
Olanda: i genitori organizzano una caccia al tesoro per i loro bambini che passano così tutto il giorno della festa a cercare uova sode in giardino.
Haux, Francia: se siete nei paraggi, prima di uscire procuratevi una forchetta. Ogni anno, durante il lunedì di Pasquetta nella piazza principale della città viene servita una frittata gigante. Badate bene, quando diciamo gigante, parliamo sul serio… Le uova usate sono ben 4.500!
Polonia: il lunedì di Pasquetta è consuetudine fare lo Smingus-Dyngus. Questo strano nome, indica semplicemente una gara di gavettoni. Ogni mezzo in grado di spruzzare acqua può essere usato e i partecipanti devono provare a bagnare quante più persone possibile, sconosciuti inclusi. Una leggenda narra che le ragazze che vengono inzuppate si sposeranno entro l’anno.
Repubblica Ceca: una tradizione del lunedì di Pasquetta vuole che gli uomini “sculaccino” le donne con fruste fatte di salice e nastri. Secondo la leggenda, il salice è il primo albero a fiorire in primavera e la pratica di sculacciare le donne serve a trasferire la vitalità e la fertilità dell’albero su chi viene colpito. Questo gioco è solo un momento goliardico e non provoca dolore.
Speriamo che queste tradizioni vi abbiano fatto sorridere…
Da tutto il team di NONSOLOWORK ,auguri di Buona Pasqua.