10+1 idee regalo ecosotenibili belle ed economiche per il Natale

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale. Eccoci arrivati al Natale, il periodo dell’anno che vuole dire anche regali. Ormai è diventato facile fare regali in un click, non serve più neanche mettere il naso fuori casa. Eppure i click più semplici sono anche quelli meno etici e sostenibili.

Questa affermazione, che noi di NonSoloWork vogliamo sposare, non è una semplice frase a effetto. Le offerte dei gradi distributori internet sono possibili grazie a filiere e produttori che, gioco forza, devono fare tagli e risparmi sul prodotto finale. Le scelte etiche e le procedure sostenibili hanno dei costi e, se durante l’anno spesso troviamo prodotti che sono coerenti a un rispetto verso il pianeta e verso l’altro anche in queste piattaforme, Natale è proprio il periodo dove ogni remora viene meno per la smania di vendere.

E’ indubbio che, per esempio, su Amazon troveremo prodotti con prezzi inarrivabili da altri fornitori, come è indubbio che la bottega natalizia cercherà, legittimamente, di alzare un po’ i prezzi grazie all’atmosfera di festa.

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

Ci sono però idee che restano etiche, sostenibili per il pianeta, e ci fanno risparmiare. Spesso sono proprio queste idee regalo a non comparire nei grandi distributori. Ecco a voi, lettrici e lettori affezionati di NonSoloWork, una lista di 10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale.

Un regalo fai-da-te

Iniziamo con un classico. Il regalo fai-da-te, creato con materiali sostenibili e riutilizzati, con un pizzico di creatività tutta personale. E’ certo un regalo rischioso fatto tra adulti, ma è perfetto da far fare ai nostri bambini verso i nostri amici e parenti.

Detergenti e cosmetici solidi

E’ la moda dell’anno. E’ nata da un’accortezza che all’inizio sembrava un dettaglio, ma poi si è rivelata una carta vincente: non sono confezionati nella plastica. I detergenti solidi (shampoo, detergenti per la barba e per corpo, o per la cute dei capelli) hanno le stesse proprietà pulenti e detergenti dei prodotti liquidi in confezione, ma sono più naturali e non portano con sè il packaging deleterio per la natura.

Le “matite-pianta”

Sono state anche loro un’idea geniale: ti viene regalata una matita, molto carina da vedere, solo che è piena di semini. Si infila in un vaso e in pochi mesi avremo una pianta in casa come amica. Un regalo sorprendente e del quale parlare a tavola!

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

Quaderni in cotone e carta riciclata

Belli anche da esporre, i quaderni di carta riciclata e copertina in cotone sono un pezzo di design. Sono facili da trovare, ecosostenibili e utili.

Arredo tavola in tessile

Tovaglioli, tovaglie e tovagliette. Li si può comprare fatti in tessuti antichi, riciclati. Hanno un aspetto fantastico, cha sa proprio di passato, eppure tutta la leggerezza del design contemporaneo. Usano materiali di riciclo ed evitano appositamente passaggi in produzione con coloranti e macchinari. Li trovate fatti a mano e sono un regalo da non perdere

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

Regalo second-hand

In italiano sono i regali “di seconda mano”, ma suona molto brutto. Negli Stati Uniti il 56% delle intervistate dichiara che quest’anno comprerà regali second-hand, andando incontro ai concetti di riutilizzo e risparmio. Cosa comprare? I libri sono in cima alla lista, seguiti da oggetti di antiquariato (una ricchezza dell’Italia sono i mercatini dell’antiquariato, piccole fiere indipendenti che il resto del mondo ci invidia da sempre), oppure piccoli giocattoli antichi ancora in legno (macchinine o soldatini in legno, stanno spopolando nelle case di design).

Vino biologico

La nostra terra è ricca di vini a impatto ecologico limitatissimo, buoni da gustare e da scoprire. Iniziamo una semplice ricerca in una zona d’Italia che ci attira ma, stavolta, restiamo lontani dai grandi marchi. Vini biologici e a Km0 ne troviamo in ogni provincia.

Esperienze

Siamo, con le esperienze da regalare, in un campo molto ambiguo, ovviamente. L’esperienza in sè può essere sostenibile ed etica oppure no. Regalare un giro in Ferrari a un amico, seppur lo renda felicissimo, non è proprio un’esperienza che si possa dire ecosostenibile ed etica. Così come le classiche terme non sono all’insegna dell’ambiente (sia chiaro, nulla in contrario, anzi, ma qui parliamo di ecosostenibilità e risparmio). Noi di NonSoloWork vi consigliamo di regalare esperienze legate alla scoperta di un lavoro antico: per esempio la raccolta del miele, oppure le giornate con gli animali. Sono Tour che, paragonati alle classiche box, costano molto meno, insegnano cose che non avremmo mai pensato e ci mettono in contatto con la natura vera, e non vista da dietro un vetro(oltre ad aiutare economicamente chi con l’ambiente ci lavora).

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

Candele in cere naturali

Profumate e particolari, non inquinano nella produzione e spesso costano meno. Averle in casa rende le festività ancora più calde e domestiche. Che altro regalo fare a chi si vuol bene?

Arnie domestiche

Restando in tema di cera, avete mai pensato a regalare un’arnia domestica? Sono da mettere a terrazzo, vendute da Beeing, attirano le api a 2,2 metri d’altezza da terra e favoriscono l’apicoltura urbana e responsabile, senza contare la raccolta del miele.

10+1 idee regalo ecosotenibili, belle ed economiche per il Natale

Un gioiello hand made

Come non richiamare in questo articolo una delle nostre artiste preferite: scoprite i gioielli di Veronica Barisan, ricchi di simbolismo e con un uso delle pietre sostenibile e ricercato. Noi di NonSoloWork non possiamo che consigliarveli per un Natale felice, ecosostenibile, bello e, perché no, di risparmio!

LEGGI ANCHE

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Alieni in Messico e crisi dei Ferragnez: cosa ricorderà la rete?

Come si capisce il valore di una informazione in rete? C'entra qualcosa la sua veridicità o il dubbio che risolve? E quali
Marta_concerto

Marta Fiascaris. Storia di una Santa mancata

San Daniele, Friuli Venezia Giulia – 1610. Per appassionarsi alla storia di Marta non si deve per forza amare il mistero, l’occulto...
Fiori commestibili

Un Viaggio nei Sapori e nei Colori dei Fiori in Cucina

La cucina, nell'arco della storia, ha saputo trarre ispirazione dalla natura e dalle sue meraviglie, è uno degli aspetti più affascinanti.
Scuola progettata dall'Arch. Diana Kellogg

Oasi di Istruzione: la Scuola femminile di Diana Kellogg nel cuore del Deserto del Thar

L'architetto newyorkese Diana Kellogg ha trascorso anni per realizzare il suo sogno di creare una scuola femminile nel cuore del deserto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto