- Lavoro e benessere
- Business e Start up
- Voci d’azienda
- Ricerca ed Innovazione
- Valorizzare le persone
Karine Jean-Pierre: la nuova portavoce di Biden afroamericana e Lgbtq. E’ davvero parità?
Una sostituzione al vertice della Casa Bianca che alcuni ritengono inattesa. Perché il dibattito sulla nuova portavoce di Biden non di ferma
I lavori più richiesti nel 2022
Growth Hacker e addetti alle vendite sono le richieste più attese nel mondo del lavoro nel 2022. Vediamole tutte
Vito Di Lorenzo: artigiano della moda su misura nel mondo
Classe 1977, vuole fare capire al mondo (e alle nuove generazioni) come può essere la figura dell'artigiano 2.0. Ha fondato Custom Business, azienda di moda con materiali di alta qualità, a mano, personalizzati e sempre Made in Italy
Fabiola Gianotti: direttrice del CERN che ha cambiato la fisica per sempre
Oggi vi presentiamo una delle ricercatrici più influenti del mondo, direttrice generale del CERN e famosa in tutto il mondo per aver rivoluzionato la fisica contemporanea: Fabiola Gianotti.
Karine Jean-Pierre: la nuova portavoce di Biden afroamericana e Lgbtq. E’ davvero parità?
Una sostituzione al vertice della Casa Bianca che alcuni ritengono inattesa. Perché il dibattito sulla nuova portavoce di Biden non di ferma
- Arte
- Arte come artigianato
- Arte come motivazione
- Voci d’artista
- Arte e Aziende
La mostra più controversa degli USA: Philip Guston
da Guido Nosari
Il lavoro di Philip Guston fa da sempre molto parlare di sè, ma stavolta clima sociale, fatti di cronaca e pensiero unico avevano messo il lavoro del pittore nel mezzo del fuoco incrociato.
Storia di artigianato: i Profumi del Bosco a Venzone
“Il sapone non è chimica, è alchimia”. Mi sono trovata a percorrere le vie di Venzone, borgo...
La mostra più controversa degli USA: Philip Guston
da Guido Nosari
Il lavoro di Philip Guston fa da sempre molto parlare di sè, ma stavolta clima sociale, fatti di cronaca e pensiero unico avevano messo il lavoro del pittore nel mezzo del fuoco incrociato.
Parla Mauriziojacopo Andriolo: “Essere un luogo di silenzio”
da Guido Nosari
Classe '86, Mauriziojacopo Andriolo ci parla dei luoghi dai quali nascono le sue opere, silenziose e dubbiose superfici
Abiti da fantascienza: Kenny Scharf firma per la collezione autunno di Dior
da Guido Nosari
Abiti da fantascienza: Kenny Scharf firma per la collezione autunno di Dior. Moda e arte...
- Ultime Uscite
- Business e Start Up
- Voci di donne
- Dieci minuti con...
- Diamo voce agli articoli
- Benessere
Sentieri evolutivi: conosciamo cosa celano i numeri di Sandro Pertini
Questo è l’ultimo appuntamento parlando di numerologia esoterica. Vogliamo chiudere questo...
Podcast Gaming e Formazione: le regole del gioco
Nei progetti di operaLogica, c’è originalità e funzione ed è così che i progetti sviluppati...
Podcast – Le trasgressive-il coraggio di dire NO: le Baccanti
In compagnia di Giuliana Cadelli, scrittrice e ricercatrice umanistica, continua il nostro...
Podcast Dieci minuti o più con : Alessandra Colonna parlando di negoziazione
Attraverso questo dialogo con Alessandra Colonna, amministrazione delegato di Bridge Partners, in...
Podcast diamo la voce agli articoli: 7 domande che fanno tutti sull’arte tessile, con Barbara Pavan
L’arte tessile, o “Fiber art”, è una corrente dell’arte contemporanea che sta diventando sempre...
Sentieri evolutivi: conosciamo cosa celano i numeri di Sandro Pertini
Questo è l’ultimo appuntamento parlando di numerologia esoterica. Vogliamo chiudere questo...
- Trend e Lifestyle
- Good food
- Good life
- Good travel
Ci lascia Chiara Frugoni l’indagatrice medievale
da Guido Nosari
Muore a 82 anni la storica più influente della sua generazione. Le sue ricerche su Francesco d'Assisi e la Maddalena ci hanno mostrato un Medioevo diverso
Pollo alla Marengo: la ricetta creata per Napoleone Bonaparte
Pollo alla Marengo: la ricetta creata per Napoleone Bonaparte. Il Pollo Marengo è stato il piatto...
Ci lascia Chiara Frugoni l’indagatrice medievale
da Guido Nosari
Muore a 82 anni la storica più influente della sua generazione. Le sue ricerche su Francesco d'Assisi e la Maddalena ci hanno mostrato un Medioevo diverso
Hormuz: “l’isola arcobaleno” che i turisti ancora non conoscono
Ruscelli color ocra, spiagge color cremisi e grotte di sale cangiante: l'isola di Hormuz in Iran è meta di poesia e di geologi da tutto il mondo, ma non ancora del turismo di massa!
- Sostenibilità
- Ecologia
- Economia
Fili Pari crea vestiti di marmo!
Una start up al femminile che crea vestiti leggeri, traspiranti e impermeabili dalle polveri del marmo
Bi-rex: due ricercatrici rivoluzionano il riciclo (con dei gamberi)
Un'idea innovativa che permette di utilizzare gli scarti dell'industria agro alimentare per creare nuova cellulosa al posto dell'abbattimento degli alberi
Fili Pari crea vestiti di marmo!
Una start up al femminile che crea vestiti leggeri, traspiranti e impermeabili dalle polveri del marmo
Scopri il nostro mondo delle arti
Usa le frecce per visualizzare le categorie
- Arti visive
- Musica
- Artigianato
- Scrittori
- Registi e attori
- Solidarietà
- Fotografia
Negozio Artigianale: I profumi del bosco
le Opere di Negozio Artigianale: I profumi del...
Spiacente, nessun post trovato
Gli articoli più popolari
Che gusto aveva il vino degli antichi
da Paola Santini | Good food
Che gusto aveva il vino degli antichi. Era buono il vino nell’antichità? Com’era...
Entra in contatto con noi
Scopri come possiamo essere un veicolo per la tua visibilità.

Un doodle al mese

Per dare visibilità a te artista, specialista in grafica, designer, illustratrice o creativo/a. Una vetrina per farti conoscere...
Ci lascia Chiara Frugoni l’indagatrice medievale
In Good life, Trend e LifestyleGli 8 libri fondamentali per fare “re-wilding”
In Good life, Trend e LifestyleLa mostra più controversa degli USA: Philip Guston
In Arte, Arte come motivazioneKarine Jean-Pierre: la nuova portavoce di Biden afroamericana e Lgbtq. E’ davvero parità?
In Lavoro e benessere, Valorizzare le personeCosa succede al cervello se leggiamo un buon libro
In Good life, Trend e LifestyleSentieri evolutivi: conosciamo cosa celano i numeri di Sandro Pertini
In Benessere, Podcast, Ultime Uscite
Categorie
- Arte
- Arte come artigianato
- Arte come motivazione
- Arte e Aziende
- Arti visive
- Artigianato
- Artisti
- Benessere
- Business e Start up
- Business e Start Up
- Diamo voce agli articoli
- Dieci minuti con…
- Doodle
- Ecologia
- Economia
- Fotografia
- Good food
- Good life
- Good travel
- Illustrazione
- Lavoro e benessere
- Musica
- Pittura
- Podcast
- Redazione
- Registi e attori
- Ricerca ed Innovazione
- Scrittori
- Scultura
- Solidarietà
- Sostenibilità
- Trend e Lifestyle
- Ultime Uscite
- Valorizzare le persone
- Voci d’artista
- Voci d’azienda
- Voci di donne