“La fotografia è uno scatto per coloro che immortalano attimi fuggenti. Conta il momento presente, perché l’istante dopo è già il passato.” Paulette Larson
Fino al 31 Dicembre saranno acquistabili i biglietti per “Il festival che non ci sarà”, stranissima e unica iniziativa per raccogliere fondi a sostegno di artisti e festival paralleli.
Nelle nostre abitazioni, si può aggirare il formaldeide, causato dal gas utilizzato per i fornelli, da alcune vernici, smog e fumo della sigaretta, che in aggiunta rilascia altre sostanza nocive, tra cui il benzene.
In Acqua Frisia hanno deciso che il prodotto e il territorio sono la prima cosa da salvaguardare, solo in questo modo anche il consumatore ha la certezza che l’acqua che arriva in tavola sia come dalla fonte, e solo in questo modo l’innovazione è possibile.
Il ruolo dell’estetista nel futuro diverrà sempre di più quello di educatrice, consulente di Bellezza e di BenEssere e il suo compito sarà quello di accompagnare la propria cliente a prendersi Cura di sé stessa, a ristabilire la connessione con l’Umanità che le è propria. La nostra professione si basa sulla RELAZIONE, l’ASCOLTO e la PRESENZA fatta di mani mente e cuore.
“I gioielli di Monica Rotta vivono dapprima nello spazio-giardino della sua mente dove vengono impregnati di bellezza e significato, ma nelle loro produzione vengono ripensati dalle mani e la decorazione diventa legge assoluta, via ed essenza.
Promuovere lo Shiatsu tra i bambini nella scuola è mezzo utile a stabilire attraverso il “contatto”, un colloquio non verbale, indispensabile al superamento di barriere fisiche ed emozionali nonchè culturali, etniche e generazionali. Grazie a Diego Fumagalli e al Progetto Mini Mani
Mi sembra guardando certi documentari che siamo animali antichi e che sappiano storie che nessuno di noi conosce, leggende fra il cielo e la terra, memoria antichissime dove il dialogo fra uomini ed animali era unico e che la comprensione di ogni specie animale era per noi umani una ricchezza.
A volte mi passano momenti nei quali il mischiare il giallo con il verde e il rosso mi crea delle sfumature che passano dagli arancioni a dei verdi cangianti. Gli effetti sono spontanei, non amo programmare il colore che uscirà ma amo sperimentare e lasciare che sia il colore ad uscire.
Incomincio questa serie di articoli settimanale sui colori partendo proprio dal colore giallo che dona energia ai nostri percorsi, rappresenta il nostro respiro all’aria aperta guardati dal sole, il nostro essere in connubio con la natura-sole.
Sono biscotti dolci, friabili ma croccanti, una vera leccornia, e mangiato uno se ne vuole subito un altro (proprio mentre stiamo parlando si incomincia a sentire un profumo assai invitante di biscotti appena sfornati e… come non assaggiarli?!).
E’ da qualche tempo che non riesco a pubblicare con la solita frequenza perché l’arrivo di ‘possibili ferie’ in realtà ha mosso molti piccoli imprenditori e professionisti ad investire in tempo e novità per progetti che partiranno all’inizio di settembre e che mi vedono coinvolta.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più